Garda Trentino - Circoli velici
Il Garda Trentino è conosciuto in tutto il mondo come meta privilegiata per la vela. Merito di un microclima ideale, dove il vento soffia con regolarità, e di un contesto paesaggistico senza pari. In questo scenario si inseriscono cinque circoli velici, protagonisti di un’offerta sportiva d’eccellenza, la cui ambizione è quella di unirsi per fare sistema.
Facilitare il dialogo e ricostruire la fiducia
APT Garda Trentino si è rivolta a Progetto Turismo con un’esigenza chiara: facilitare il dialogo tra i circoli e costruire una visione condivisa del futuro.
L’obiettivo del progetto era quello di gettare le fondamenta per una collaborazione solida, a partire dalla quale si sarebbe poi strutturato il progetto di costituzione della nuova rete.


Un’identità comune, nel rispetto delle differenze
Dopo la fase conoscitiva, sono stati attivati una serie di laboratori strategici, con cui è stato possibile lavorare su alcuni elementi fondanti: il contesto competitivo del Garda, il profilo dell’utente-tipo, ma soprattutto un’identità comune in cui ciascun circolo potesse riconoscersi, pur mantenendo le proprie specificità.
Un equilibrio delicato, ma necessario per iniziare a costruire i presupposti della nuova collaborazione.
Le scelte che verranno
Il progetto è oggi entrato nella sua ultima fase. Quella in cui, dati alla mano, si valuteranno i possibili risparmi derivanti da un appalto condiviso per servizi legali e amministrativi, e si individuerà la forma giuridica più adatta a rappresentare il nuovo soggetto.
Saranno infine definite le regole del gioco: criteri di ingresso, permanenza e uscita, per garantire trasparenza e stabilità nel tempo.
Un lavoro che non punta solo all’efficienza organizzativa, ma a costruire una vera e propria governance della vela sul Garda Trentino.
