1. Home
  2. Case Studies
  3. IPA Pedemontana del Brenta

L’IPA Pedemontana del Brenta riunisce numerosi comuni, distribuiti lungo le sponde del fiume Brenta, in una fascia che collega idealmente il vicentino con la Valsugana, il Bellunese e il Trevigiano. Un territorio storicamente ricco, ma ancora privo di un’offerta turistica strutturata.

È in questo contesto che l’IPA, su incarico di 14 Comuni, ha scelto di affidarsi a Progetto Turismo. L’obiettivo: costruire le fondamenta per uno sviluppo turistico condiviso, partendo da due esigenze chiave: la governance e l’identità di marca.

Capire il territorio per immaginare una strategia possibile

 

Il primo passo è stato quello dell’analisi territoriale: una ricognizione approfondita per restituire una visione coerente delle risorse esistenti, dei flussi attuali e dei soggetti coinvolti.

È emersa subito la peculiarità della Pedemontana del Brenta: un territorio di cerniera, il cui valore non risiede tanto nell’attrattività isolata dei singoli comuni, quanto nella capacità di connettersi per offrire un’offerta più ampia e variegata.

Una governance turistica che nasce dalla collaborazione

 

Il secondo snodo del progetto è stato quello di individuare il modello di governance più adatto. I comuni avevano finora operato in modo autonomo, senza un coordinamento stabile.

È stato quindi fondamentale costruire un impianto decisionale e operativo che fosse leggero ma efficace, capace di coordinare le azioni di sistema e di valorizzare le specificità locali. Il risultato è una proposta di governance che mette al centro il “fare rete” come scelta strategica e non solo operativa.

Identità e brand: un manifesto per orientare la comunicazione

 

Il punto più importante del lavoro è stato forse quello dell’identità. Serviva costruire un brand che fosse coerente con il territorio e con le sue aspirazioni. Per questo è stato elaborato un manifesto strategico, espressione di un nuovo posizionamento di mercato, individuato attraverso il confronto attivo con i soggetti locali e i risultati delle analisi svolte.

Un documento pensato per essere la base di lavoro della futura agenzia di comunicazione, così da garantire che ogni asset visivo e narrativo possa trasmettere il vero volto della Pedemontana del Brenta.

Vuoi conoscere meglio
il nostro lavoro?

Scopri gli altri casi studio
Attenzione!
Per un'esperienza di navigazione completa utilizza il tuo dispositivo in verticale.
Grazie!