Progetto territoriale della Valsesia
La Valsesia è una valle alpina situata nella provincia di Vercelli.
Ricca di storia e di natura, è famosa soprattutto per la città di Varallo e per i suoi piccoli borghi montani di tradizione Walser.
Dopo aver costruito nel suo passato più recente una florida economia industriale, oggi la sfida della valle è quella di riscoprire la sua vocazione turistica, riaccendendo l’interesse dei viaggiatori verso il suo patrimonio naturalistico e culturale.
Un passato da destinazione turistica
In passato la Valsesia aveva avuto un ruolo importante all’interno del panorama turistico nazionale. Le sue stazioni sciistiche richiamavano visitatori da tutta l'Europa, mentre i suoi borghi e le sue città attiravano il turista durante le sue gite domenicali fuori porta.
Col passare degli anni, la nascita di nuovi comprensori sciistici e il cambiamento delle abitudini dei viaggiatori ha indebolito questi flussi, spingendo la valle a cercare un modo per rilanciare la propria economia turistica.


36 comuni attorno ad un unico tavolo di lavoro
Se da una parte il patrimonio naturalistico, storico e culturale della Valsesia lascia un ampio margine di crescita alla sua offerta turistica, dall’altra coinvolge l’interesse di una comunità ampia e variegata.
Unire la volontà di 36 comuni attorno alla stesura di un unico progetto di sviluppo è stata una sfida importante.
Una sfida che è stata però superata brillantemente anche grazie all'impegno delle parti coinvolte, le quali hanno saputo collaborare guardando con lungimiranza al futuro del turismo locale.
Mettere a rete un'offerta ampia
La grande ambizione del progetto è stata quella di mettere a sistema l’ampia e variegata offerta della Valsesia, dandole così la forza di apparire più interessante agli occhi del turista in cerca di un’esperienza ricca e articolata.
È stato perciò predisposto per il visitatore un prodotto unico, facilmente accessibile e ben coordinato nelle sue parti, incentivando una comunicazione degli operatori all'esterno univoca e non più frammentata.


Francesco Pietrasanta
Presidente Unione Montana Valsesia e Sindaco di Quarona
La Valsesia è un piccolo ecosistema fondato su radici diverse, grazie alle quali potrebbe offrire tanto e mettere insieme una buona proposta turistica. Dalla cucina ai trekking, dalla pesca allo sci passando per i luoghi d’arte; potremmo dire che non ci manca davvero nulla.
Dobbiamo solo riuscire a mettere a sistema tutte queste possibilità, presentandoci all’esterno nel modo migliore.
L’obiettivo del lavoro svolto con Progetto Turismo è proprio questo. Far capire al visitatore che può venire dieci giorni in Valsesia senza annoiarsi mai.
Cosa abbiamo fatto per la comunità della Valsesia
- Analisi del contesto territoriale e socio demografico
- Analisi dei trend di mercato
- Interviste ai portatori di interesse territoriale
- Analisi delle attrattive e dei prodotti turistici presenti e valutazione del loro grado di sviluppo
- Analisi della comunicazione dell'offerta territoriale da parte degli operatori locali
- Definizione delle linee strategiche per lo sviluppo di un'offerta di sistema
- Definizione delle possibilità di sviluppo per i prodotti turistici già attivi o presenti